Intervista a Vanessa Stizzoli di Michele Peretti – 23/02/2020 Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e …
Essere CODA: intervista a Vanessa Stizzoli

Associazione di promozione sociale, figli udenti di genitori sordi (Children Of Deaf Adults)
Intervista a Vanessa Stizzoli di Michele Peretti – 23/02/2020 Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e …
Intervista a Fulvia Carli di Michele Peretti – 17/02/2020 Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e …
Intervista a Federica Piccolo di Michele Peretti – 04/02/2020 Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e …
Dall’11 al 14 Luglio 2019 siamo stati a Parigi in occasione della conferenza annuale e internazionale dei CODA provenienti da ogni parte del mondo! Abbiamo …
Intervista a Luca Falbo di Michele Peretti – 11/01/2020 Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e scelto …
Intervista a Pietro Celo di Michele Peretti – 3/11/2019 Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e …
intervista a Marcello Cardarelli
Intervista a Moira Sbriccoli di Michele Peretti – 24/09/2019 Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e …
Intervista a Ilaria Galbusera di Michele Peretti – 23/09/2019 “Siamo nati per vivere insieme, non separati l’uno dall’altro. Si è gratificati personalmente se si combatte …
Intervista a Rita Sala di Michele Peretti – 18/09/2019 Coda (Children of deaf adults) è un acronimo internazionale nato negli Stati Uniti nel 1983 e …
Errore: Nessun feed trovato.
Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.